Hårstärkande livsmedel

Per avere una chioma forte e sana ci sono alcuni alimenti per rinforzare i capelli e per non incorrere a problemi che potrebbero insorgere nel tempo. Vediamo insieme quali sono che possono aiutare ad avere dei capelli sani, lucenti e idratati.

Locerin: Una scelta naturale per capelli belli e lunghi

Protegge dalla caduta dei capelli

Favorisce efficacemente la crescita dei capelli

I capelli diventano visibilmente più sani

Rafforza la struttura ed il colore dei capelli

ORDINA ADESSO

L’importanza della dieta per rinforzare i capelli

La cura dei capelli non è solo un fattore di prodotti naturali e impacchi, ma anche di alimentazione. La salute dei capelli parte da tavola e se si adotta uno stile di vita sano ed equilibrato anche la chioma risulterà essere più bella e fluente, idratata e nutrita in profondità.

Per questo motivo l’alimentazione per rinforzare i capelli è una parte importante e determinante per la perdita dei capelli, con un ruolo chiave nella vita di tutti i giorni. Forse non tutti sanno che ci sono dei cibi specifici che vanno ad agire direttamente sul cuoio capelluto e sulla fibra donando il giusto apporto di elementi come vitamine e sali minerali indispensabili per la salute e per rendere la cute forte e sana. Ma quali sono gli alimenti per rinforzare capelli? Si tratta soprattutto di vitamine, proteine e sali minerali che influenzano la qualità dei capelli.

Per fare un esempio pratico, tutte le Vitamine del gruppo B -A – C sono ottimali per la crescita dei capelli e formano uno scudo contro la secchezza e la fragilità, sopratutto se tendono a sfibrarsi e spezzarsi.

Non da meno il ferro, calcio e zinco che sono degli elementi che non dovrebbero mai mancare in una dieta sana ed equilibrata anche per avere una chioma lucente e in salute. La loro azione è diretta anticaduta e rigenerante.

Le proteine fanno parte di questo gruppo di elementi indispensabili per la cura di cute e capelli nutrendo e prevenendo disidratazione nonché secchezza. Per quanto riguarda gli Omega3 sono molto importanti per la salute della cute, infatti vanno a lavorare direttamente sul micro circolo sollecitando la produzione di cheratina. Non solo, infatti hanno un effetto antiossidante contrastando i radicali liberi preservando morbidezza, luminosità e morbidezza.

Nel momento in cui questo apporto viene a mancare o non è sufficiente, i capelli assumono un aspetto secco – sfibrato e disidratato. In molti casi si ricorre a dei trattamenti specifici che vanno a lavorare sulla cute penetrando all’interno e donando la quantità di elementi che si necessitano. Non solo, in altre circostanze infatti i professionisti del settore consigliano degli integratori che contengono vitamine, proteine e sali minerali miscelate nelle giuste quantità per andare a donare l’apporto mancante all’organismo.

È bene evidenziare che uno stile di vita sano ed equilibrato può cambiare l’aspetto dei capelli, eliminando cibi grassi o l’eccesso di alcol sino all’abuso di fumo. Inoltre una dieta specifica fa bene a tutto l’organismo e non solo ai capelli: ma quali sono gli alimenti indicati per la cura della cute?

Dieta per rinforzare i capelli: i cibi consigliati contro la caduta dei capelli

È possibile avere una chioma lucente e capelli sani? La caduta dei capelli alimentazione è un fattore determinante, infatti la mancanza di alcuni elementi comporta non solo poca salute ma anche un diradamento andando avanti con il tempo. Quali sono i rimedi naturali più adatti?

Acidi grassi e Omega 3

Cosa bisogna mangiare per rinforzare i capelli e migliorare la salute? I cibi che sono ricchi di acidi grassi e omega 3 sono al primo posto per avere dei capelli sani. Si tratta di noci, salmone, semi di lino e semi di soia, aringhe, sgombro e altre tipologie di pesce azzurro. Come accennato gli Omega 3 stimolano la cute e il microcircolo così da andare a lavorare sulle proteine strutturali tra cui la cheratina, fondamentale per la cura dei capelli. Non solo, infatti hanno il compito di contrastare l’attacco dei radicali liberi che provocano ingenti danni al follicolo pilifero alterando la produzione di cheratina.

Gli Omega 3 sono quindi consigliati per avere una chioma lucente e sana, contribuendo ad allontanare il problema della disidratazione e opacità.

Frutta secca e semi

Mandorle, noci, anacardi possiedono un grande apporto di zinco che svolge una azione anti caduta molto importante. La frutta secca in generale dona lucentezza al capello e lo idrata grazie anche alla distribuzione del selenio che lo mantiene sano e forte.

Da non dimenticare anche i semi come di zucca e girasole, che sono dei complici con proprietà rigeneranti e ricostituenti. Per ricevere il giusto apporto si può decidere di mangiare un mix di frutta secca a merenda, così da nutrirsi in maniera leggera ma ottenere un ricco apporto di fibre – Omega 3 – proteine e sali minerali. In aggiunta anche i cereali integrali sono ottimali per mantenere i capelli forti e sani.

Uova

Per rinforzare i capelli cosa bisogna mangiare? Nella lista vanno aggiunte anche le uova che sono ricche di ferro e Vitamina B7 indispensabili per donare al capello un aspetto sano e nutrito. La Vitamina indicata si trova all’interno di questo alimento ed è ottimale per rafforzare il cuoio capelluto e sollecitare la crescita dei capelli.

Lo zinco e ferro è anche molto importante perché è incaricato di trasportare l’ossigeno ai follicoli andando a fortificare il cuoio capelluto ulteriormente per ottenere capelli sani e forti

Frutta e verdura di colore arancio

Una particolarità della frutta e verdura di colore arancio è che sono alimenti ricchi della Vitamina C e Vitamina B6 e non solo. Arance, mandarini, carote hanno un grande contenuto di betacarotene indicato sopratutto per le cuti grasse che hanno necessità di regolare il sebo. Non solo, infatti sono anche alleati nel rendere il capello setoso e morbido.

Verdura di colore verde

Un altro tipo di verdura ma altrettanto importante, infatti tutte quelle di colore verde sono ricche di Vitamina E – calcio e ferro. Sono per esempio cavoli, broccoli, spinaci con un grande apporto di potassio, magnesio, omega 3 e calcio prevenendone anche la caduta e rafforzando in profondità.

Legumi

I legumi sono ricchi di fibre, ma in particolare fagioli e lenticchie contribuiscono a rendere il capello forte e lucente. Le proteine in esse contenute lavorano sullo spessore e sulla lunghezza prevenendo anche la disidratazione anche grazie all’apporto di zinco, biotina e ferro.

Orzo

Un cereale che si comporta come il super eroe del capello con il suo ricco apporto di Vitamina E protegge la chioma soprattutto dai raggi UV. Forma inoltre uno schermo protettivo così non si sfibrano e non diventano opachi.

Folisin contiene sostanze che:

Favoriscono la crescita naturale dei capelli

Diminuiscono l’intensità della caduta

Aiutano a mantenere la naturale pigmentazione del capello

Favoriscono il mantenimento di un adeguato livello di testosterone

ORDINA ADESSO