Caduta dei Capelli: Rimedi Naturali | Guida + TOP 10 Rimedi

Quali sono i rimedi naturali che possono aiutare a contrastare la caduta dei capelli? In questa guida vi indichiamo tutti gli ingredienti utilizzati nel passato sino ad oggi con esempi di maschere e impacchi. Scopriamo tutti gli elementi indispensabili per la cura del capello.

Locerin: Una scelta naturale per capelli belli e lunghi

Protegge dalla caduta dei capelli

Favorisce efficacemente la crescita dei capelli

I capelli diventano visibilmente più sani

Rafforza la struttura ed il colore dei capelli

ORDINA ADESSO

Cause caduta dei capelli

La caduta dei capelli è un fattore che allarma tutte quante le persone e quando accade ci si domanda quale possa essere la causa scatenante di questa manifestazione. È bene ricordare che oltre un certo limite di circa 100 capelli al girono è tutto normale, perchè i capelli sono vivi e indipendenti adottando un loro stile di vita e durata difficile da controllare.

In altri casi, quando la caduta è massiva, allora ci si ritrova a combattere con patologie più o meno gravi sino ad un normale cambio stagionale. Prima di vedere insieme come prevenire la caduta con i rimedi naturali, ricordiamo che in caso di caduta eccessiva o sintomi similari a prurito/bruciore e desquamazione del cuoio capelluto nonché diradamento è bene rivolgersi sempre ad uno specialista del settore per valutare una eventuale patologia e il trattamento più utile alle proprie esigenze.

Facendo un passo in avanti, il ciclo vitale medio di un capello è varia dai 2 ai 7 anni e secondo le stime i follocoli piliferi producono in media 20 capelli nel corso di tutta la loro vita. È un lavoro che viene fatto in maniera indipendente e senza una particolare tabella di marcia, per questo motivo nessun soggetto si rende conto di come sia la chioma durante le varie fasi di crescita, riposo e caduta.

Tra le cause caduta ci sono anche queste sotto elencate:

  • Sesso di appartenenza
  • Cambi di stagione, infatti in primavera e in autunno avviene il ricambio con una perdita di capelli maggiore
  • Condizioni di salute che variano anche in merito ai farmaci che vengono prescritti
  • Lavaggio con prodotti chimici che hanno degli agenti aggressivi nella loro formulazione oppure una spazzolatura stressante sino a creare la rottura del capello stesso
  • Genetica tanto che alcuni soggetti presentano una predisposizione naturale alla caduta.

Nel caso di alopecia androgenetica o le altre patologie, i rimedi saranno mirati e studiati appositamente per la cura della cute nonché per sollecitare la crescita. Ma quando si usano quelli naturali?

Perdita di Capelli e Rimedi naturali

Come accennato la caduta dei capelli non avviene sempre per una patologia ma anche per forme di stress oppure cambio stagione. Se il periodo indicato presenta un cuoio capelluto infiammato e capelli deboli e sfribrati ci sono alcuni ingredienti e rimedi naturali che se applicati regalano proprietà e benefici inaspettati.

Si è abituati ad adottare determinati ingredienti in una dieta sana ed equilibrata, ma in alcuni casi si possono trasformare in utili per nutrire cute e capello dall’esterno. Naturalmente non ci sono ricette che possono regalare un miracolo e non ci sono pozioni, ma gli elementi che questi ingredienti possiedono sono stati studiati dai professionisti del settore valutando un loro impatto positivo contro la perdita dei capelli e non solo.

Una volta individuate le cause della caduta dei capelli, quelli che andremo ad elencare possono essere utilizzati tutti i giorni oppure adottati un un periodo particolare di stress, ansia, cattiva alimentazione e cambiamenti ormonali – soprattutto nelle donne – per rafforzare, nutrire e idratare i capelli in profondità. Questi trattamenti fatti in casa devono essere associati ad uno stile di vita sano e una alimentazione controllata con apporto di Vitamine, sali minerali come ferro e zinco sino alle proteine.

Semi di fieno greco

Non sono molto conosciuti eppure sono un ottimo rimedio tra quelli naturali contro la caduta dei capelli. Le sue proprietà si possono ottenere immergendo per 10 ore tre cucchiani di semi di fieno grerco e poi – una volta morbidi – utilizzati per creare un impacco frullandoli precedentemente: da lasciare in posa per un’ ora prima del classico shampoo. Una attenzione particolare all’acqua dell’ammollo che non dovrà essere buttata bensì riutilizzata per risciacquare i capelli al termine così da avere un alleato contro la forfora.

Aloe Vera

Tra i prodotti è il più naturale e si usa non solo per il diradamento ma anche per ogni tipologia di problematica dell’organismo oppure della pelle. In questo caso specifico è ideale per rafforzare i capelli e il suo uso è consigliato come massaggio sulla cute lasciando almeno mezz’ ora prima dello shampoo e risciacquare abbondantemente con acqua tiepida. Non solo, infatti si può integrare l’ aloe anche un cucchiaino di succo ogni giorno a stomaco vuoto così da lavorare dentro e fuori per capelli forti e sani.

Amla

Anche l’ amla non è molto conosciuta eppure il suo estratto in polvere è ideale per essere impiegato sulla chioma e sul cuoio capelluto. Si trova in erboristerie ed è ottimale per la preparazione di impacchi sia per uomini e sia per donne.

Hennè

Chi crede che l’ hennè sia solamente per colorare i capelli in maniera naturale? Nulla di più sbagliato perché le sue polveri sono utilizzate per rafforzare e nutrire in profondità. Chiedere al proprio erborista di fiducia prima di preparare il trattamento ideale per la propria condizione.

Avocado

Buono da mangiare può essere anche un validissimo rimedio tra quelli naturali contro la caduta dei capelli. Con le stesse particolarità dell’ aloe vera, il frutto si utilizza in polpa per la crescita dei capelli. Come fare? Applicare il composto sul cuoio capelluto e sulle lunghezze lasciando 30 minuti prima dello shampoo e balsamo. È possibile inoltre impiegare anche l’ olio di avocado come impacco in caso di capelli spenti e disidratati.

Succo di arancia

Se l’ arancia è ricca di Vitamina C il suo succo e ideale per un impacco antiforfora contrastando una cute troppo grassa. Previene la perdita di capelli e disinfetta il cuoio capelluto. Frullare la polpa di arancia insieme alla buccia aggiungendo della mela e dell’ aceto di mele.

Olio di oliva

Per prevenire e per avere un trattamento naturale senza effetti collaterali per sollecitare la circolazione sanguigna, basteranno poche gocce di un rimedio sempre a portata di mano. Si usa come impacco su capelli umidi e si lascia agire 30 minuti prima dello shampoo.

Olio di cocco

Come rimedio naturale è ottimale da massaggiare sul cuoio capelluto soprattutto in caso di sebo eccessivo e previene la caduta dei capelli. Questo olio durante l’inverno è in forma solida, per utilizzarlo si dovrà immergere dentro l’acqua calda attendendo il suo stato liquido applicandone una noce con l’aiuto delle mani lasciando per circa 15 minuti in posa.

Semi di lino

Alcuni rimedi andrebbero utilizzati sempre anche in caso di capelli e cute normale. Questo in particolare è molto indicato per rinforzare e nutrire, presente anche in molti prodotti bio che si trovano in commercio. Indicato contro alopecia e calvizie basterà versane due cucchiai colmi in un pentolino con dell’acqua di rubinetto portando ad ebolizzione e poi lasciando riposare sino al giorno successivo. Aggiungere al composto liquidto anche l’olio di mandorle dolci e utilizzarlo immediatamente.

Zenzero

Molto apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie naturali è un valido alleato anche sui capelli. Una spezia che concentra i suoi benefici riattivando la circolazione del cuioio capelluto.

Lozione per capelli al rosmarino

Questo rimedio è ottimale sopratutto per solleciare collagene e idratare tutta la chioma di uomini e donne. Ha un potere ammorbidente, lenitivo e rende i capelli spendenti. Per preparare una lozione al rosmarino occorre un recipiente di acqua bollente e tre manciate di aghi.

Fare bollire l’acqua con gli aghi di rosmarino e lasciare riposare per 15 minuti. Successivamente filtrare il contenuto dell’acqua eliminando gli aghi e dopo lo shampoo versare sulla chioma la lozione massaggiando delicatamente. Lasciare agire 15 minuti e poi risciacquare ripetendo una volta alla settimana.

Maschera olio di mandorle – cocco e ricino

Una maschera ricca di vitamina da applicare direttamente sulla chioma. È ideale per rinforzare i bulbi e per quando si presenta un capello spento – opaco e privo di morbidezza. Per ottenerlo basterà combinare i tre oli indicati in quantità pari di 25 ml ciascuno e amalgamare sino ad ottenere un composto unico che dovrà essre applicato su capelli umidi per una posa di 50 minuti procedendo con un lavaggio classico e delicato. Da ripetere ogni settimana.

Impacco cuoio capelluto

Ci sono trattamenti ad hoc studiati per prevenirne la caduta dei capelli ma è anche vero che gli impacchi possono essere degli alleati indispensabili per la cura e il trattamento. Per i capelli ecco un composto a base di hennè e olo di arnica per rinforzare i capelli dalla radice alla punte.

Unire 100 grammi di hennè neutro all’acqua calda sino a vedere il composto non sarà omogeneo e cremoso aggiungendo l’ olio essenziale di arnica. Successivamente massaggiarlo sulla cute un’ ora prima del nomale lavaggio delicato.

Impacco allo yogurt anti stress

Per rinforzare i capelli ecco un impacco ricco e goloso composto da:

  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 tuorli d’uovo
  • 2 cucchiai di aceto di riso

I tuorli dovranno essere sbattuti insieme all’ olio evo e l’aceto. Successivamente aggiungere tutto il vasetto di yogurt e mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo. Lo stesso può essere applicato su cute e capelli o solo sulle lunghezze. Lasciare agire 45 minuti al caldo di una pellicola e poi procedere con il solito trattamento di pulizia con risciacquo al tè verde.

Come accennato in ogni caso la caduta dei capelli deve essere controllata da un professionista del settore. I rimedi naturali sono utili per rinforzare, nutrire e dare alla cute ciò di cui necessità ogni giorno soprattutto contro gli agenti atmosferici, inquinanti e condizioni normali di vita. Le maschere e gli impacchi non possiedono effetti collaterali se non si è allergici agli ingredienti proposti.

Locerin: Una scelta naturale per capelli belli e lunghi

Protegge dalla caduta dei capelli

Favorisce efficacemente la crescita dei capelli

I capelli diventano visibilmente più sani

Rafforza la struttura ed il colore dei capelli

ORDINA ADESSO