Caduta dei Capelli Farmaci | Guida + TOP 10 Rimedi

Quando la caduta dei capelli si fa allarmante allora entrano in scena di professionisti del settore che consigliano dei farmaci e integratori studiati appositamente per lavorare sue queste condizioni. Scopriamo insieme quali sono e come funzionano.

Locerin: Una scelta naturale per capelli belli e lunghi

Protegge dalla caduta dei capelli

Favorisce efficacemente la crescita dei capelli

I capelli diventano visibilmente più sani

Rafforza la struttura ed il colore dei capelli

ORDINA ADESSO

Caduta dei capelli cause

La perdita di capelli è considerata una manifestazione fisiologica nel momento in cui si presenta con una quantità di circa 100 al giorno. In alcuni casi però non è legata al cambio di stagione oppure allo stress bensì ad altre condizioni come alopecia di varie tipologie, problemi ormonali, alopecia androgenetica, denutrizione, stile di vita di base non adeguato.

Il ciclo vitale del bulbo ha una condizione ottimale e indipendente con una media di 20 capelli ogni ciclo completo. Una volta giunti al termine ci sarà un rinnovamento e sarà il nuovo a spingere via i follicoli piliferi vecchi facendo spazio ad un nuovo ciclo di vita.

In condizioni particolari di ansia, problemi e stress le attività normali del cuoio capelluto possono subire un rallentamento comportando calvizie e diradamento: i capelli infatti si mostrano deboli, sottili, disidratati.

Ma quando ci si deve preoccupare? Seppur la manifestazione sia differente tra uomini e donne, ci si deve preoccupare quando si trovano tanti capelli sul cuscino, sul tappeto, sulla spazzola, dentro la doccia dopo averli lavati sino sul divano. Un grido di aiuto non basta, infatti sarà necessario correre immediatamente da un tricologo o professionista esperto che eseguirà dei test per ottenere una diagnosi sino a trovare il trattamento indicato alla propria condizione.

Ci sono tantissimi prodotti in commercio ma è bene non muoversi secondo il metodo fai da te, seguendo le prescrizioni e le dosi indicate dal medico. Una caduta di capelli non deve venire sottovalutata e non tutti i prodotti possono aiutare o concretizzare ciò che promettono.

Integratori anticaduta cosa sono?

Si sente spesso parlare di integratore che è studiato appositamente per andare a dare all’organismo l’apporto corretto di vitamine, sali minerali e proteine mancanti impossibili da ottenere solo attraverso l’alimentazione. Hanno una azione diretta anche su pelle e unghie con composizioni naturali e un effetto che dura nel tempo.

La mission di questi integratori è proprio reintegrare – come dice la parola stessa – tutte le sostanze nutritive mancanti come zinco oppure ferro. Gli stessi si presentano generici con una azione preventiva oppure specifici mirati ad una patologia in particolare e senza particolari controindicazioni. Il contenuto di un integratore varia a seconda del suo obiettivo finale ma in linea generale si può affermare:

  • Sali minerali come magnesio che favorisce al circolazione normale del sangue, ferro che lavora sulla emoglobina sino allo zinco indispensabile per la struttura del capello.
  • Vitamina E – C che ristrutturano e hanno una azione anticaduta diretta
  • Antiossidanti per contrastare l’invecchiamento delle cellule e della cute
  • Aminoacidi essenziali per le proteine ottimali per contrastare la caduta dei capelli e sono responsabili per la salute dei follicoli piliferi.

Questo prodotto deve essere assunto tutti i giorni seguendo la prescrizione medica e quanto scritto nel foglietto illustrativo in dotazione. Non solo, si associa di norma ad un trattamento specifico per una azione anti caduta e per curare il cuoio capelluto, trovandoli in farmacia.

Biotina che cos’è

Alla caduta dei capelli viene spesso associata la biotina o Vitamina H che contribuisce alla formazione degli acidi grassi facilitando il processo del corpo umano in toto. La sua attività principale è quella di coenzima ottimale per i processi delle cellule che si trovano in varie parti del corpo o anche direttamente sul cuoio capelluto sollecitando l’azione degli integratori per ovviare ad ogni tipo di problema.

Una sua carenza è molto rara anche se può accadere che ci sia una quantità insufficiente per coprire il completo fabbisogno durante la gravidanza, allattamento o in caso di diabete.

Minoxidil per perdita di capelli

Tra i farmaci che sono consigliati e prescritti dai professionisti del settore troviamo Minoxidil che è un principio attivo che si trova all’interno di una composizione di medicinali atti per contrastare e cureare al perdita del capelli. Viene assunto per via orale ed è un prodotto che viene applicato per via topica a livello cutaneo con dimostrazione – nel tempo e attraverso degli studi clinici appositi – di ricrescita capelli e peli.

Il suo uso è consigliato soprattutto in caso di alopecia androgenetica nella sua fase iniziale, ma non è consigliato quando le calvizie sono già in corso e il diradamento imperativo. Si può associare ad un integratore e il suo meccanismo d’azione in qualche modo influenza il ciclo vitale del capello prolungando la fase anagen con stimolazione della fase telogen.

Il trattamento si applica ogni giorno più volte al giorno come da prescrizione del medico curante e i primi risultati emergono dopo 4 mesi. È bene evidenziare che se si decide di interrompere la sua applicazione, dopo 4 mesi si ritornerà al punto di partenza perdendo in qualche modo quelli che sono tutti i benefici acquisiti sino a quel momento.

Se invece si termina tutto il ciclo allora si potrà adottare la fase di contenimento con dosaggio e applicazione differente. Il prodotto si presenta sotto forma di lozione o schiuma da applicare sul cuoio capelluto mediante un leggero massaggio: il principio attivo può essere del 2% oppure del 5% .

Minoxidil non è sempre in grado di portare dei risultati evidenti ai pazienti che lo utilizzano considerando che le persone non sono tutte uguali e non si risponde allo stesso modo. Il successo è visibile soprattutto nei giovani con la percentuale che si abbassa tra gli anziani con una alopecia presente da tempo e una caduta dei capelli persistente.

I soggetti che verificano una condizione positiva notano una lunghezza dei capelli differente con una ricrescita degli stessi nel giro di 4 mesi. È efficacie soprattutto sulla zona del vertice e meno sulla zona frontale lavorando comunque su tutta l’area interessata: ideale anche per le donne e si trova in farmacia.

Finasteride

I professionisti del settore possono consigliare anche Finasteride che è un trattamento approvato dall’ FDA per curare la caduta dei capelli soprattutto in caso di alopecia androgenetica. Finasteride è un principio attivo e nel passato il suo impiego era riservato solamente alla ipertrofia prostatica benigna con una prescrizione di 5 mg.

Per i capelli invece il trattamento indicato è a 1 mg tutti i giorni in capsule molli. Il suo meccanismo di azione contrasta l’azione e il diradamento sulla sintesi del diidrotestosterone. Cosa significa? Il principio attivo lavora direttamente sull’inibizione dell’ enzima 5 alfa reduttasi di tipo II così da impedire la sua conversione e attaccare la cute.

Sono farmaci studiati e impiegati da molto tempo per questi problemi di caduta dei capelli. La sua è una azione diretta ed è utile per contrastare questa manifestazione invasiva. Generalmente lavora contrastando il rimpicciolimento del follicolo promuovendo la crescita in maniera normale e lenta.

Il suo utilizzo è prettamente per via orale in compresse deglutendole intere: tra i farmaci che si trovano in farmacia e sono i più prescritti si trova Proscar e Propecia. Prima dell’utilizzo di questo farmaco i pazienti provano con gli integratori associando poi questo trattamento che non presenta controindicazioni soprattutto se l’uso avviene prima dei 40 anni. Dopo il dermatologo valuta e prescrive una serie di esami per verificare la salute della prostata per considerare tutti gli aspetti.

Quali sono i risultati del trattamento?

Gli studi di settore hanno portato alla luce che nella maggior parte dei casi i pazienti sono rimasti molto soddisfatti dall’azione del principio attivo. Dati utili portano evidenziano che il 50% dei pazienti con una età compresa dai 18 ai 41 anni hanno confermato un arresto nella caduta dei capelli, il restante ha comunque apprezzato la ricrescita seppur non massiva.

Che differenze ci sono con Minoxidil? Finasteride ha data sempre conferma di essere più efficacie nella zona frontale rispetto a quella del vertice. Anche in questo caso il prezzo varia a seconda del farmaco. Per ulteriori informazioni chiamare il servizio clienti per valutare prezzo e altre informazioni.

Folisin contiene sostanze che:

Favoriscono la crescita naturale dei capelli

Diminuiscono l’intensità della caduta

Aiutano a mantenere la naturale pigmentazione del capello

Favoriscono il mantenimento di un adeguato livello di testosterone

ORDINA ADESSO