Quante volte ci si preoccupa della caduta capelli estate? Ci sono dei rimedi naturali, delle soluzioni studiate ad hoc per preservarli. Vediamo insieme quali sono le cause e cosa fare in questi periodi dell anno.
Locerin: Una scelta naturale per capelli belli e lunghi
Protegge dalla caduta dei capelli
Favorisce efficacemente la crescita dei capelli
I capelli diventano visibilmente più sani
Rafforza la struttura ed il colore dei capelli
ORDINA ADESSO
Caduta Capelli Estate: perchè succede?
Ed del tutto normale a caduta dei capelli in estate? Secondo alcuni professionisti del settore non è un dato allarmante soprattutto perché accade anche in altri periodi dell anno. La stagione estiva però ha una marcia in più in merito a questo fenomeno naturale con una chioma più secca e meno in salute del solito, soprattutto se non si usano prodotti e rimedi naturali che possano contrastare una caduta importante.
Non bisogna affatto spaventarsi soprattutto perché è un fenomeno naturale di caduta temporanea con una caduta di capelli copiosa dovuta a varie cause. Non solo al mare ma anche in città ci sono determinati fattori che portano il cuoio capelluto ad essere più secco, disidratato e con una perdita di capelli maggiore del normale. Non è un fattore preoccupante, come anticipato, ma sarà bene porre una attenzione aggiuntiva in questo periodo dell’anno.
Causa caduta dei capelli in estate
Ma quali sono le cause della perdita dei capelli in estate?
Caduta Dei Capelli e Raggi Solari
Prima di tutto l’ innalzamento della temperatura non giocano a favore del cuoio capelluto e sullo stato di salute dei capelli. In estate infatti esiste un ricambio fisiologico ma – nello stesso tempo – è bene nutrire e idratare tutto l’0rganismo continuamente anche bevendo molta acqua.
Caduta Dei Capelli e Umidità
Altre cause di questa caduta dei capelli è sicuramente la secchezza nonché la troppa umidità in estate, che esercita un effetto domino che può essere contrastato in vari modi. Nel momento in cui però si verifica una eccessiva perdita dei capelli allora è bene andare da un professionista del settore così da verificare quali possono essere le cause o se ci sono patologie in corso.
In questi mesi caldi dell’estate l’esposizione sotto i raggi del sole non è consigliata, infatti la testa si deve coprire durante le ore più calde. Il processo fiosiologico sulla chioma sarà ugualmente verificat ma è bene evitare l’eccessiva esposizione al sole diretto o agli agenti esterni invasivi. Il capello è fragile, non solo in estate e tra le cause che possono emergere anche l’uso di prodotti troppo aggressivi con una formulazione chimica avanzata che penetra dentro la cute comportando il problema di stress ossidativo e conseguente effluvio.
Attenzione anche al bagno in mare con la salsedine che indebolisce i capelli e li disidrata completamente. Come fare? Utilizzare delle formulazioni delicate che creino una barriera protettiva con azione idratante e emolliente continuativa.
Rimedi caduta dei capelli in estate
Folisin contiene sostanze che:
Favoriscono la crescita naturale dei capelli
Diminuiscono l’intensità della caduta
Aiutano a mantenere la naturale pigmentazione del capello
Favoriscono il mantenimento di un adeguato livello di testosterone
ORDINA ADESSO
La caduta dei capelli, come accennato, è un processo del tutto naturale ma in alcuni casi il cuoio capelluto potrebbe risentirne. Per questo motivo, per contrastare una caduta massiva, si consigliano dei prodotti che abbiano una formulazione naturale e studiata appositamento per proteggere il capello – idratarlo e nutrirlo durante la stagione calda.
Dopo una eccessiva esposizione al sole si noterà una perdita di acqua ingente e il cuoio capelluto debole. Non è quindi solo un effluvio stagionale ma spesso anche il mancato trattamento idoneo al capello: evitare quindi il metodo fai da te e chiedere al professionista di fiducia quale sia il rimedio stagionale del periodo più indicato.
Rimedi naturali contro la caduta capelli in estate
Per chi non vuole utilizzare solo prodotti per il problema fisiologico della caduta dei capelli, ci sono alcuni rimedi naturali che potrebbero favorire la protezione dei capelli e del cuoio capelluto. Ma quali sono gli ingredienti della nonna più consigliati?
Semi di fieno greco
È ottimale per i capelli e per contrastarne la caduta. Bastano solo 3 cucchiaini di questo rimedio naturale in immersione per 10 ore: dopo il tempo di posa si possono frullare e creare una maschera per capelli da applicare un’ora prima del normale shampoo: utile anche in caso di forfora.
Aloe vera
Questo non è solo un rimedio naturale contro la caduta dei capelli estate ma anche per tutta la pelle e l’organismo. Un potentissimo ingrediente che in questo caso lavora direttamente sul cuoio capelluto e sui capelli realizzando un impacco che dovrà essere tenuto in posa per 30 minuti. Successivamente lavare con cura e procedere con shampoo e balsamo.
Amia
Non moltissimo conosciuta ma già utilizzata dalle popolazioni antiche. Il suo estratto in polvere deriva da una pianta indiana e si può utilizzare per una maschera ricostituente durante la stagione estiva e non solo. Rispetto ad altri rimedi naturali ha un potente effetto idratante e rafforza i capelli senza lasciare aloni o cute grassa. Come fare? Creare un composto che si abbina all’olio essenziale di limone e applicare per circa 30 minuti prima di procedere con il solito shampoo e balsamo.
Henné
Per chi pensa che sia solo una tinta per capelli c’è un grande errore. Questa polvere è conosciuta anche per andare a idratare e rafforzare la chioma in uno stato non del tutto sano. Allora come procedere? In questo caso specifico basterà prendere la sua polvere e farsi aiutare da un erborista specializzato nella creazione di una maschera per capelli con tempo di posa che si differenzia in base alla natura del problema e della disidratazione.
Succo di Arancia
Che sia ricco di vitamina C per l’organismo è risaputo, ma forse in pochissimi sanno quanto sia favoloso per i capelli. Infatti è ideale contro la forfora e in caso di cute grassa nonché disidrata. Si può ottenere una maschera per capelli frullando la polpa e la buccia di arancia insieme lasciando in posa per 15 minuti circa prima dello shampoo. Non solo, si può anche realizzare un impacco rinforzante aggiungendo della polpa di mela al composto.
Conclusioni
Tutti questi elementi naturali per capelli sono consigliati per ogni tipologia con applicazione di una volta alla settimana. Quando si va al mare oppure si rimane sotto i raggi solari caldi per più tempo prediligere prodotti per capelli leggeri con formulazioni ricche di sali minerali, vitamine e proteine.