La alopecia areata è una patologia infiammatoria riguardante il follicolo pilifero del cuoio capelluto, ma colpisce anche tutto il resto del corpo. Vediamo insieme quali sono le cause, i sitomi e soprattutto terapie e rimedi naturali.
Folisin contiene sostanze che:
Favoriscono la crescita naturale dei capelli
Diminuiscono l’intensità della caduta
Aiutano a mantenere la naturale pigmentazione del capello
Favoriscono il mantenimento di un adeguato livello di testosterone
ORDINA ADESSO
Cos è l’ alopecia areata?
La alopecia areata è una patologia che colpisce il cuoio capelluto e il resto del corpo. In questo caso specifico si riferisce a una infiammazione dei follicoli piliferi che causa la caduta dei capelli improvvisa formando delle chiazze prive di capelli di forma ovulare e rotonda. Nei casi più gravi si riscontra anche una alopecia areata totale che arriva ad interessare tutto il cuoio capelluto e tutti i peli del corpo (alopecia totale o areata assoluta con perdita di peli e capelli).
Bisogna fare una piccola distinzione tra alcune tipologie ed evidenziare che il 2% della popolazione mondiale è interessata dalla alopecia areata monocularis. La più diffusa in genere è la alopecia andorgenica che è un tipo differente e va ad interessare circa l’80% della popolazione maschile e 50% della popolazione femminile. Quando si parla invece di alopecia areata allora si deve distinguere perchè si manifesta in egual percentuale tra i due sessi, prediligendo nella maggior parte dei casi i giovani e andando a scemare verso i 60 anni di età. In effetti questa caratteristica è da tenere a mente, considerando il fatto che la androgenetica sia diffusa in età avanzata.
Altro particolare da non sottovalutare, infatti la alopecia areata nel 90% dei casi ha una conseguenza legata ricrescita dei capelli, anche se la malattia può presentarsi recidiva anche a seconda del proprio stile di vita, stress, sistema immunitario e così via dicendo.
Molto meglio delle altre patologie legate all’alopecia con una perdita di capelli completa con un lento processo sino alla non ricrescita definitiva e irreversibile (in questo caso specifico i capelli non possono ricrescere con dei trattamenti).
Cuoio capelluto e alopecia areata: le cause
Proflan arresta la caduta dei capelli
Rafforzamento del colore nturale dei capelli
Stimolazione della crescita dei capelli
Rafforzamento dei follicoli piliferi
Blocco del DHT
Formula del tutto naturale
ORDINA ADESSO
In caso di alopecia areata quali sono le cause o la causa scatenante? Ricordiamo infatti che si tratta di una alopecia androgenetica con perdita dei capelli che formano delle chiazze. Ma perché? I professionisti del settore non smettono mai di studiare le varie cause alopecia areata ma nella maggior parte dei casi si manifesta per :
- Origini ormonali
- Predisposizione genetica
- Componenti autoimmuni
- Componente genetica
Non tutti sanno infatti che nella alopecia areata tutte le cellule del sistema immunitario attaccano direttamente i follicoli piliferi contrastando la loro azione diretta ovvero quella di far crescere i capelli e peli in maniera sana e con un ciclo normale. Non è chiaro perché il sistema immunitario sia aggressivo contro i follicoli ma nello stesso tempo anche una predisposizione genetica può essere presa in considerazione sposandosi con altri fattori come stress, carenza di ferro, malnutrizione, stile di vita sbagliato, problemi personali severi).
Gli studi dei professionisti del settore hanno messo in evidenza che la alopecia areata – tra le malattie autoimmuni più concrete – può manifestarsi soprattutto in soggetti che hanno disordini di origine immunitaria soprattutto:
- Tiroide
- Dermatite atopica
- Lupus eritematoso sistemico
- Vitiligine
- Diabete mellito di tipo 1
- Allergie sotto varie forme e particolarità
Questa aggressione porta alla perdita dei capelli e la caduta dei peli nei casi più estremi ma comunque non è da considerarsi una patologia contagiosa.
Cuoio capelluto alopecia areata: quali sono i sintomi?
Non ci sono dei sintomi particolari nella alopecia areata, ma nella maggior parte dei casi si assiste ad una perdita di capelli e il cuoio capelluto con spazi vuoti di forma rotonda o ovale con distribuzione senza un senso logico. Ma non solo, infatti nei soggetti che vengono colpiti da tale patologia si riscrontrano anche:
- Pitting unguale
- Unghie opache
- Unghie grosse tendenti al giallo
- Leuconichia
- Unghie fragili che si spezzano
Anche i capelli sono molto fragili, disidratati e in alcuni casi con manifestazione di forfora.
Tipologie alopecia areata
Questa forma di alopecia areata può presentarsi con diversi tipi e variabili. Infatti possono essere di diverso tipo ma tutte con la stessa manifestazione di chiazze o aree prive di capelli. La differenza la si riscontra nel modo in cui si presenta.
Alopecia areata monolocularis
Questa tipologia di alopecia areata monolocularis si manifesta un un solo punto del cuoio capelluto.
Alopecia areata multilocularis
L’ alopecia areata multilocularis avviene in zone multiple distribuite a caso.
Alopecia areata universale
Quando si parla di alopecia areata universale, viene interessato tutto il corpo, con peli delle sopracciglia – ascelle – pube e ciglia oltre che capelli. Molto tenace e non risponde alle terapie che vengono consigliate.
Alopecia areata totale
Lo dice la parola stessa con una calvizia che interessa tutta la cute.
Alopecia Barabae
Come dice il nome stesso riguarda solamente la barba maschile con chiazze oppure totale.
Alopecia areata Ophiasis
Il termine Ophiasis significa serpente in latino e mette l’accento sulla forma che assume anche se appare in varie zone come dietro l’orecchio oppure sulla parte temporale della nuca (a volte anche occipitale). I capelli alopecia Ophiasis si perdono in maniera asintomatica ma può essere accompagnata da prurito, bruciore e formicolio che precedono il formarsi dellae chiazze.
Terapia alopecia areata
Locerin: Una scelta naturale per capelli belli e lunghi
Protegge dalla caduta dei capelli
Favorisce efficacemente la crescita dei capelli
I capelli diventano visibilmente più sani
Rafforza la struttura ed il colore dei capelli
ORDINA ADESSO
Come sopra evidenziato la alopecia areata si dissolve da sola i capelli ricrescono nella zona dove si è creata la chiazza nuda. Ma non sempre, infatti può essere che il paziente interessato da alopecia areata abbia bisogno di un trattamento oppurtuno che lavori direttamente sull’alopecia per contrastarla e per curarla.
Infatti anche se i capelli e ricrescono ci sono poi degli stress che ripresenta questa malattia autoimmune. Quando il paziente accusa una prima caduta è bene che si rivolga immediatamente ad un professionista del settore e specialista, ancora prima che la situazione diventi drammatica. La diagnosi viene fatta tramite una analisi del capello per capire la causa scatenante e gli effetti di essa, poi in un secondo caso e in base ai risultati si procede con il trattamento. È sempre bene mettere al centro il fatto che i pazienti siano differenti l’uno dall’altro e per questo motivo non bisogna mai ricorrere al metodo fai da te.
Per i pazienti che soffrono di tale patologia autoimmune si consiglia si andare a scavare – spesso e volentieri – su cosa possa aver causato questi effetti parlando di stress e problematiche personali. È invalidante dal punto di vista psicologico soprattuto quando la ricrescita è lenta o caratterizzata da un incanutimento (si parte dal capello bianco che poi riprende il suo colore naturale con il tempo in quelle zone compromesse).
In base agli anni dei pazienti ci si basa su un trattamento che può interessare dei presidi farmacologici come corticosteroidi che contrastastano l’attacco immunitario e all’organismo. Gli effetti collaterali ci sono spesso e volentieri per il loro uso prolungato. Ci sono altre modalità ovvero in forma locale con creme e lozioni oppure con iniezioni e pillole. Questa cura riguarda il betametasone – fluocinonide e clobetasolo.
Altra cura è una lozione a base del principio attivo minoxidil al 5% con una doppia applicazione per 4 mesi, come da prescrizione dello specialista che ne consiglia l’uso senza altri farmaci.
Alopecia areata estesa? Allora è di uso che si possano prescrivere farmaci specifici e potenti che avranno maggiori effetti collaterali sul soggetto interessato. Si parla di terapie con immunodepressori come la ciclosporina A e cortisone via iniezione, ma non manca la fototerapia con raggi UVA impiegata unitamente al laser ed eccimero.
Nessun trattamento di quelli sopra citati può dare la certezza al 100% di una riscrescita dei capelli.
Rimedi naturali alopecia areata
Una volta capito cos è l’ alopecia areata ci sono anche dei rimedi naturali che lavorano sulla stimolazione dell’organismo lavorando sull’infiammazione della cute e donando i nutrienti di cui necessita.
Tra queste troviamo:
La quercetina
Può essere utile in quanto flavonoide antiossidante che è in grado di combattere tutti i danni che sono stati provocati dalla liberazione dei radicali liberi. Ha una azione diretta sull’organismo regolando le infiammazioni. Uno studio del 2012 ha portato alla luce di come questo rimedio naturale fosse in grado di stimolare la crescita del capello grazie alle sue proprietà e benefici. Ci sono integratori di quercetina in commercio e si consiglia di parlarne prima con il proprio medico di fiducia.
I probiotici
Possono essere ideali per andare a controllare il sistema digestivo e attuare un processo per l’organismo di alto livello. I Ricercatori mettono il punto esclamativo su questo rimedio naturale tanto da consigliare il loro uso giornaliero a prescindere con cute sana e capelli lucenti. I cibi che ne contengono maggiormente sono yogurt, latte di kefir e aceto di mele.
Olio essenziale di lavanda
É un altro dei rimedi naturali per la alopecia areata ideale per proteggere e nutrire la pelle. Non solo infatti è un ottimo antinfiammatorio e antiossidante naturale. Sulla cute ha una azione diretta per rafforzarla e diminuire i globuli bianchi massaggiandolo e frizionandolo ogni giorno. Si può aggiungere anche ad uno shampoo oppure balsamo neutro così da utilizzarlo in maniera continua.
Ginseng
Altro rimedio naturale per la alopecia areata. Questa erba medicinale lavora direttamente per ridurre l’infiammazione e stimolare la crescita di peli e capelli. Ideale in compresse che contengono forme essiccate della tipologia americana oppure asiatica.